Mdp Formia: degrado ambientale della città. Troppe zone trascurate
“Apprendiamo con naturale disappunto che l’amministrazione comunale di Formia , con una delibera di giunta, ha proceduto alla eliminazione di un progetto di area verde da realizzare in località Penitro – è quanto diffonde in un comunicato il Movimento democratico e progressista, Circolo di Formia -. Nel documento programmatico di fine mandato che avrebbe dovuto tenere insieme il centro sinistra nel governo della città, vi era esplicito riferimento , tra l’altro, alla realizzazione di nuovi parchi urbani, in aree periferiche e rionali.
L’assessorato alle politiche ambientali, di cui la nostra Assessora Maria Rita Manzo era responsabile, ha sempre rivendicato con forza e senza possibilità di smentita la necessità di interventi di potenziamento ed estensione del verde pubblico cittadino.
La nostra parte politica, allora Sinistra Ecologia libertà (SEL), riteneva (e ritiene) determinante all’interno di una progettualità di recupero urbano e di valorizzazione ambientale e paesaggistica dell’intera città, sia la risistemazione di importanti aree già esistenti come quelle di Gianola e di Maranola (in particolare la villetta), sia la realizzazione ex novo di nuovi luoghi organizzati a giardino pubblico, tra questi le proposte riguardavano Acqualonga, Via Cassio, Trivio e Rio fresco.
Altri siti, inoltre, erano stati individuati, a partire dagli spazi verdi delle scuole cittadine (soprattutto le primarie) che si immaginava potessero essere rinverditi e riveduti, anche in virtù delle potenzialità che essi possono assumere in termini di opportunità educative.
Pensiamo ancora che il grado di qualità ambientale e di vita di una cittadina come la nostra si debba misurare anche e soprattutto attraverso la presenza di giardini e parchi urbani, anche per il ruolo sociale che essi assumono, soprattutto se inseriti in contesti cittadini decentrati.La presenza di un’area verde, in grado di favorire anche occasioni di aggregazione per gli adulti e di svago per i bambini, può migliorare la quotidianità di tutti e dare valore ai quartieri nel loro complesso.
Sulla scorta di una esplicita indicazione programmatica e di bilancio presente nel DUP del Settore Ambiente, si procedette, come hanno ricordato in questi giorni alcuni Consiglieri Comunali, attraverso il Settore OOPP (entrambi, Ambiente e OOPP , a quel tempo e per un periodo non lungo ,erano diretti dallo stesso Dirigente) all’iter di avvio della progettazione.
A PAGINA 2 GLI INTENTI E LE ZONE CHE NECESSITANO DI RISISTEMAZIONE SECONDO IL MDP