Vivere nel Golfo alla ricerca di un’oasi nel deserto. E’ sempre emergenza acqua

Una crisi infinita. Altro che siccità. C’è la pioggia, ci sono nuovi pozzi e pure le navi cisterna che arrivano da Napoli. Ma tra una rete idrica quasi completamente in malora – dispersione all’80 percento – e le continue rotture e le relative riparazioni, non c’è fine alla mancanza di acqua nelle case dei residenti nel Golfo di Gaeta. A Formia e Gaeta le situazioni più gravi. Ma anche nell’esteremo sud si susseguono disagi. Ad annunciarlo è la stessa Acqualatina con due appositi comunicati diffusi oggi.
Ciò che non si legge però nei due testi è che l’acqua a Formia, come segnalano molti utenti, già a partire dallla giornata di oggi è continuata a mancare come succede oramai da sette mesi a questa parte, nella centrale via Rubino e in via Olivastro Spaventola.
Insomma al di là delle promesse e dei proclami della politica, l’ultimo del governatore Nicola Zingaretti, che promette a pochi mesi dalle elezioni, di liquidare Acqualatina, il disagio e la lotta dei cittadini contro la mancanza di acqua continua
A PAGINA 2 I COMUNICATI DI ACQUALATINA CON GLI ORARI E LE ZONE INTERESSATE DALLE NUOVE INTERRUZIONI A FORMIA, GAETA, SANTI COSMA E DAMIANO, CASTELFORTE, SPIGNO SATURNIA,